Una corretta lubrificazione è fondamentale per il funzionamento efficiente e affidabile dei macchinari.
Tradizionalmente, i programmi di manutenzione si basano sulle ore di funzionamento, con l’applicazione di lubrificanti a intervalli regolari. Pur essendo logico, questo approccio non tiene conto di fattori dinamici come le variazioni di carico, le condizioni ambientali e le variazioni di temperatura. Per evitare una lubrificazione eccessiva o insufficiente, che può portare a un aumento dell’attrito e dell’usura, i rilevatori a ultrasuoni offrono una soluzione molto più precisa e corretta. Utilizzando le misurazioni a ultrasuoni, i team di manutenzione possono determinare con precisione quando e quanto grasso applicare, assicurando prestazioni ottimali della macchina.
Uno degli strumenti più avanzati disponibili a questo scopo è LUBExpert, un dispositivo specificamente progettato per ottimizzare i processi di lubrificazione attraverso una precisa analisi a ultrasuoni.
La sfida ai metodi di lubrificazione tradizionali
Nelle applicazioni industriali, la manutenzione tramite lubrificazione mira a ridurre al minimo l’attrito e a rimuovere efficacemente calore e contaminanti. Le aziende seguono in genere programmi che specificano quali componenti devono essere lubrificati e quando. Questi programmi sono spesso basati su intervalli fissi, come quelli settimanali, mensili o semestrali. Tuttavia, questo approccio statico non tiene conto delle diverse condizioni operative.

Un metodo più dinamico prevede la lubrificazione in base alle ore di funzionamento, che aiuta a prevenire la lubrificazione prematura per le macchine utilizzate in modo irregolare. Anche le ispezioni visive e uditive sono comuni, ma questi metodi non affrontano adeguatamente le mutevoli esigenze di lubrificazione dovute a fattori come il sovraccarico della macchina o le fluttuazioni di temperatura. Queste condizioni possono portare a una lubrificazione insufficiente, causando un aumento di attrito, consumo energetico e dei livelli di rumorosità e una riduzione della durata dei componenti.
Le soluzioni a ultrasuoni
Tradizionalmente, i programmi di manutenzione si basano sulle ore di funzionamento, con l’applicazione di lubrificanti a intervalli regolari. Pur essendo logico, questo approccio non tiene conto di fattori dinamici come le variazioni di carico, le condizioni ambientali e le variazioni di temperatura. Per evitare una lubrificazione eccessiva o insufficiente, che può portare a un aumento dell’attrito e dell’usura, le apparecchiature a ultrasuoni offrono una soluzione più precisa. Utilizzando le misurazioni a ultrasuoni, i team di manutenzione possono determinare con precisione quando e quanto grasso applicare, garantendo prestazioni ottimali della macchina.
Uno degli strumenti più avanzati disponibili a questo scopo è LUBExpert, un dispositivo specificamente progettato per ottimizzare i processi di lubrificazione attraverso una precisa analisi a ultrasuoni.

Applicazioni pratiche di LUBExpert nella lubrificazione a ultrasuoni
Misure di riferimento
Per implementare efficacemente la lubrificazione a ultrasuoni, le aziende devono innanzitutto eseguire misure di riferimento su cuscinetti correttamente lubrificati. Questi valori di riferimento servono come benchmark per le valutazioni future. LUBExpert è in grado di rilevare questi valori di riferimento con elevata precisione.
Monitoraggio regolare
Utilizzando LUBExpert, i tecnici possono monitorare regolarmente i cuscinetti per individuare eventuali scostamenti dalle misure di riferimento. Quando il dispositivo rileva aumenti di ampiezza superiori a una certa soglia (in genere circa 8 dB), segnala la necessità di lubrificazione. Questo metodo aiuta a programmare gli interventi di manutenzione con precisione, evitando sia la lubrificazione eccessiva che quella insufficiente.
Applicazione ottimizzata del lubrificante
Durante la lubrificazione, LUBExpert misura i livelli di attrito in tempo reale, guidando i tecnici ad aggiungere grasso fino al raggiungimento del valore ottimale di decibel. Questo feedback impedisce una lubrificazione eccessiva, che può causare un aumento dell’attrito e un inutile consumo di grasso. Se i livelli di rumorosità/attrito aumentano a causa dell’eccesso di grasso, LUBExpert avverte il tecnico di fermarsi e pulire il cuscinetto.
Vantaggi dell’utilizzo di LUBExpert
Precisione e Affidabilità
La tecnologia avanzata del LUBExpert fornisce misure precise e affidabili, consentendo una lubrificazione accurata. La capacità di isolare i suoni ad alta frequenza garantisce che le misure non siano contaminate dal rumore di fondo, un problema comune negli ambienti industriali.
Interfaccia facile da usare
LUBExpert è stato progettato all’insegna della facilità d’uso e richiede una formazione minima. L’interfaccia intuitiva e i display chiari lo rendono accessibile ai team di manutenzione, anche per ordini di lavoro impegnativi.
Dati in tempo reale e analisi delle tendenze
LUBExpert supporta misurazioni in tempo reale e può memorizzare grandi volumi di dati per l’analisi delle tendenze. Questa funzione consente ai team di manutenzione di tenere traccia delle attività di lubrificazione storiche e di prendere decisioni basate sui dati, migliorando la pianificazione e l’efficienza della manutenzione.

Implementazione della soluzione
Quando si integra LUBExpert nelle pratiche di lubrificazione, è consigliabile collaborare con SDT per un supporto e una formazione completi. In questo modo si garantisce un utilizzo efficace della tecnologia fin dall’inizio, massimizzandone i benefici.
La registrazione delle attività di lubrificazione, comprese le date e le quantità di grasso, è fondamentale. Il software UAS3 facilita questo compito consentendo un facile inserimento e recupero dei dati, assicurando una tracciabilità e un’analisi accurate. Questa pratica aiuta a determinare la quantità ottimale di grasso per ogni cuscinetto, evitando lubrificazioni premature e/o ritardate.
Regolando gli intervalli di lubrificazione in base alle misurazioni a ultrasuoni effettuate dal LUBExpert, le aziende possono ridurre le ore di manodopera e l’uso di lubrificanti, con conseguenti risparmi sui costi. Una lubrificazione più frequente, se necessaria, evita attriti inutili, prolungando la durata dei componenti e riducendo il consumo energetico.
LUBExpert rappresenta un significativo progresso nella tecnologia della manutenzione, offrendo misurazioni precise e affidabili che i metodi tradizionali non possono eguagliare. Adottando LUBExpert, le aziende possono assicurarsi che i loro macchinari funzionino in modo efficiente e affidabile, riducendo i tempi di fermo e i costi di manutenzione. Con la continua evoluzione della tecnologia, promette vantaggi ancora maggiori per la manutenzione industriale, rendendola uno strumento essenziale per qualsiasi reparto di manutenzione. Con LUBExpert, il futuro della manutenzione della lubrificazione non è solo preciso, ma anche eccezionalmente efficiente.