Chi siamo
La storia di SDT
Nel corso dei suoi 50 anni di storia SDT ha stabilito come la propria priorità assoluta l’ascolto delle esigenze dei propri clienti per sviluppare soluzioni utili che si sposino con le reali richieste del settore industriale.
Il viaggio di SDT è iniziato nel 1975 quando, colpito dalla crisi petrolifera, il suo fondatore Joseph-Henri DEGRAEVE ha lanciato la propria avventura ultrasonora.
Incuriosito dalla tecnologia, Joseph passò gran parte del proprio tempo sul campo interagendo con gli addetti ai lavori del settore industriale. La vicinanza a questi contatti privilegiati e la sua immaginazione unica hanno reso DEGRAEVE il pioniere di una gamma di prodotti che ha cambiato per sempre il panorama dell’Affidabilità.
Oggi, sotto la guida del figlio di Joseph, la sua passione continua a vivere. SDT rimane un’azienda familiare ancora molto legata al proprio passato, desiderosa di innovarsi e di stare al passo con la tecnologia, rimanendo strettamente connessa alla propria base di clienti globale.


Oggi, sotto la guida del nipote di Joseph, la sua passione continua a vivere. SDT resta un’azienda familiare ancora fortemente legata al proprio passato, desiderosa di innovare al passo con la tecnologia, pur mantenendo uno stretto legame con la propria clientela globale.
Questo impegno verso il progresso ha preso una nuova direzione nel 2025, quando SDT ha unito le forze con il Gruppo I-care, altro pioniere belga nell’intelligenza industriale. Questa integrazione strategica ha riunito competenze complementari in tecnologie a ultrasuoni e vibrazioni, rafforzando la nostra missione comune di guidare il futuro della manutenzione predittiva.
Combinando le nostre forze, SDT e I-care continuano a spingersi oltre i confini dell’innovazione, della sostenibilità e delle prestazioni, offrendo un valore ancora maggiore all’industria a livello globale. Oggi, come parte della famiglia I-care, SDT continua a progettare soluzioni che plasmano il panorama dell’affidabilità, con gli stessi valori, le stesse persone e una visione condivisa per un futuro industriale più intelligente e sostenibile.
“Questa unione strategica rappresenta una pietra miliare importante per I-care, rafforzando la nostra leadership globale e il nostro impegno per l’eccellenza tecnologica. Il nostro motto è sempre stato ‘changing the way the world performs’ e, con SDT, stiamo portando questa visione ancora più lontano. Insieme, stiamo creando una sinergia potente per modellare il futuro della manutenzione predittiva. Il meglio deve ancora venire, e siamo pronti a scrivere quel futuro — basato su innovazione, sostenibilità e ambizione condivisa.”
Fabrice BRION – CEO & Co-Fondatore di I-care

“In un mondo alimentato da AI, IIoT e intelligenza avanzata dei dati, la tecnologia a ultrasuoni serve a preservare le prestazioni e proteggere il futuro. Oggi non ci limitiamo più a monitorare le macchine. Diamo potere all’industria per agire prima, in modo più intelligente e sostenibile. La nostra missione è guidare la trasformazione della manutenzione in una forza strategica per l’eccellenza operativa, la responsabilità ambientale e un domani migliore.”
Benoît DEGRAEVE – Direttore Generale
“In tutto il mondo, forniamo ai nostri clienti una rete di oltre 300 agenti che ascoltano le esigenze del settore industriale. Forniamo soluzioni ultrasonore che offrono ai nostri clienti una maggiore comprensione della salute dei loro impianti. Li aiutiamo a prevedere i guasti, a controllare i costi energetici e a migliorare la qualità del prodotto contribuendo al contempo ad aumentare il tempo di attività complessivo dei loro assets.”
André DEGRAEVE – Amministratore delegato
“Una delle nostre dichiarazioni di visione è quella di continuare a spingere i confini degli ultrasuoni e del monitoraggio delle condizioni dando l’esempio da seguire per i nostri concorrenti. I nostri prodotti innovativi e il rapido aggiornamento dei prodotti continuano a posizionare SDT come leader nella tecnologia a ultrasuoni.”
Allan Rienstra – Responsabile dello sviluppo commerciale internazionale.